Gallirallus philippensis Linnaeus, 1766

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Gruiformes Bonaparte, 1854
Famiglia: Rallidae Rafinesque, 1815
Genere: Gallirallus Lafresnaye, 1841
Italiano: Rallo roviana
English: Buff-banded Rail
Français: Râle tiklin
Deutsch: Rovianaralle
Español: Rascón de Roviana
Specie e sottospecie
Gallirallus philippensis ssp. admiralitatis Stresemann, 1929 - Gallirallus philippensis ssp. anachoretae Mayr, 1949 - Gallirallus philippensis ssp. andrewsi Mathews, 1911 - Gallirallus philippensis ssp. assimilis G. R. Gray, 1843 - Gallirallus philippensis ssp. christophori Mayr, 1938 - Gallirallus philippensis ssp. ecaudatus J. F. Miller, 1783 - Gallirallus philippensis ssp. goodsoni Mathews, 1911 - Gallirallus philippensis ssp. lacustris Mayr, 1938 - Gallirallus philippensis ssp. lesouefi Mathews, 1911 - Gallirallus philippensis ssp. macquariensis Hutton, 1879 - Gallirallus philippensis ssp. mellori Mathews, 1912 - Gallirallus philippensis ssp. meyeri Hartert, 1930 - Gallirallus philippensis ssp. pelewensis Mayr, 1933 - Gallirallus philippensis ssp. praedo Mayr, 1949 - Gallirallus philippensis ssp. randi Mayr & Gilliard, 1951 - Gallirallus philippensis ssp. reductus Mayr, 1938 - Gallirallus philippensis ssp. sethsmithi Mathews, 1911 - Gallirallus philippensis ssp. swindellsi Mathews, 1911 - Gallirallus philippensis ssp. tounelieri Schodde & Naurois, 1982 - Gallirallus philippensis ssp. wahgiensis Mayr & Gilliard, 1951 - Gallirallus philippensis ssp. wilkinsoni (Mathews, 1911 - Gallirallus philippensis ssp. xerophilus (Bemmel & Hoogerwerf, 1940.
Descrizione
Misura circa 30 cm di lunghezza. Le regioni superiori sono di colore prevalentemente marrone, mentre quelle inferiori sono finemente striate di bianco e nero. Presenta inoltre la regione sopracciliare bianca, due bande castane che dai lati del becco si congiungono dietro la nuca e una banda color camoscio sul petto. È un comune uccello di ripa dal piumaggio macchiettato e rigato che si mimetizza tra le foglie e nel sottobosco. Frequenta luoghi dove la copertura vegetale cinge una zona di acque aperte, sia che si tratti del mare, di un lago d'acqua dolce, di una palude o di uno stagno nella prateria umida. È cauto, ma diventa meno timido durante il periodo di attività, al crepuscolo e durante la notte. Di giorno tende a stare nella fitta vegetazione. Se costretto a spostarsi, vola via goffamente con le zampe penzoloni. Alcune popolazioni coprono lunghe distanze in migrazione, anche se altre rimangono in un luogo per tutto l'anno. La dieta comprende insetti e altri invertebrati, piccoli molluschi, semi e altre parti vegetali. Il nido è costituito da una depressione nel terreno, foderata di erba e foglie, nascosta nella fitta vegetazione, spesso a una certa distanza dall'acqua.
Diffusione
È presente in gran parte dell'Australasia e su molte isole del Pacifico sud-occidentale, comprese Filippine (dove è conosciuto col nome di Tickling), Nuova Guinea, Australia e Nuova Zelanda (dove viene chiamato Banded Rail, «rallo fasciato», o Moho-pereru in lingua maori[3]), nonché su un gran numero di isole più piccole, dai tropici alla regione subantartica.
Bibliografia
BirdLife International 2012, Gallirallus philippensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2018.2, IUCN, 2018.
Gill F. and Donsker D. (eds), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.1), International Ornithologists’ Union, 2019.
Barrie Heather and Hugh Robertson, "The Field Guide to the Birds of New Zealand" (revised edition), Viking, 2005.
Marchant, S.; & Higgins, P.J. (Eds). (1993). Handbook of Australian, New Zealand and Antarctic Birds. Volume 2: Raptors to Lapwings. Oxford University Press: Melbourne. ISBN 0-19-553069-1.
![]() |
Data: 14/01/1982
Emissione: Avifauna Stato: Aitutaki |
---|
![]() |
Data: 09/07/1969
Emissione: Posta ordinaria Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 17/07/1985
Emissione: Uccelli Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 11/06/1992
Emissione: W.W.F. Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 11/06/1992
Emissione: W.W.F. Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 11/06/1992
Emissione: W.W.F. Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 11/06/1992
Emissione: W.W.F. Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 11/06/1992
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 11/06/1992
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 11/06/1992
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Cocos Islands |
---|
![]() |
Data: 28/10/1987
Emissione: Avifauna Stato: Wallis and Futuna |
---|
![]() |
Data: 20/03/1993
Emissione: Avifauna Stato: Wallis and Futuna |
---|
![]() |
Data: 02/03/1988
Emissione: Avifauna Stato: Tuvalu |
---|
![]() |
Data: 26/08/1998
Emissione: Avifauna Stato: Tonga |
---|
![]() |
Data: 19/02/1992
Emissione: Avifauna Stato: Niue |
---|
![]() |
Data: 15/11/1983
Emissione: Avifauna di Niuafo'ou Stato: Niuafo'ou |
---|
![]() |
Data: 15/11/1983
Emissione: Avifauna di Niuafo'ou Stato: Niuafo'ou |
---|
![]() |
Data: 15/11/1983
Emissione: Avifauna di Niuafo'ou Stato: Niuafo'ou |
---|
![]() |
Data: 29/10/2001
Emissione: Avifauna Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 15/11/2004
Emissione: Rallidi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 29/02/1988
Emissione: Avifauna Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 06/04/1992
Emissione: Avifauna Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 20/02/2002
Emissione: Avifauna Stato: Palau |
---|
![]() |
Data: 06/02/2012
Emissione: Serie ordinaria Stato: Tonga |
---|
![]() |
Data: 15/09/2014
Emissione: Serie ordinaria Stato: Tonga |
---|
![]() |
Data: 19/12/2018
Emissione: Avifauna splendida Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 19/12/2018
Emissione: Avifauna splendida Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|